Dottor De Nobili

Diploma quadriennale in Medicina ad Indirizzo Estetico, Specialista in Otorinolaringoiatria e Idrologia Medica

Toggle menu

Skip to content
  • Biografia
  • Blog
    • OSSIGENO-OZONO TERAPIA
  • Home
  • Contatti
  • Il Blog del Dott. De Nobili

Tag Archives: temperature

Dottor De Nobili > Blog > temperature
19Set, 2019

CAMBIO DI STAGIONE: come prepararsi all’arrivo dell’autunno

admin
intestino, idratazione, stress ossidativo, sistema immunitario, benessere, integratori, decalogo, autunno, stagione, clima, temperature, vitamina C, capelli BENESSERE

Le vacanze sono ormai un lontano ricordo, le temperature cominciano ad abbassarsi e le giornate si accorciano: insomma il cambio di stagione è alle porte e con esso anche i primi malanni. Il passaggio dall’estate all’autunno può mettere a dura prova il nostro organismo e la nostra mente, che hanno bisogno di adattarsi ai nuovi cambiamenti climatici e non solo.

Ecco dunque qualche consiglio per affrontare al meglio l’arrivo dell’autunno:

1. PAROLA D’ORDINE: IDRATAZIONE!

Le calde temperature estive sicuramente ci costringono a bere più spesso; ma è importante mantenere un buon livello di idratazione durante tutto l’anno. Via libera quindi a tè e tisane dalle diverse proprietà benefiche. Il tè verde, ad esempio, non solo è un potente antiossidante, ma svolge anche un’azione antibatterica, utile nel contrastare la proliferazione di batteri e virus. Per un effetto depurativo, invece, si consigliano tisane al tarassaco, al carciofo e alla betulla.

2. FAI IL PIENO DI VITAMINA C

Non è mai troppo presto per iniziare a rafforzare il tuo sistema immunitario: fai scorte di vitamina C, che protegge dalle infezioni delle vie respiratorie e combatte l’insorgere di raffreddori stagionali. Questo potente antiossidante è presente soprattutto negli agrumi, ma anche nella melagrana, nell’uva, nello zenzero, nei kiwi, nei frutti rossi, ma anche nella verdura come spinaci e broccoli.

3.RINFORZA IL TUO SISTEMA IMMUNITARIO

Non solo vitamina C! Una dieta varia ed equilibrata è il primo passo per rafforzare le tue difese immunitarie. È il momento giusto per portare in tavola zucca, carote e patate dolci. Questi alimenti sono un’importante fonte di vitamina A, fondamentale per stimolare il sistema immunitario.

4.COMBATTI LO STRESS OSSIDATIVO A TAVOLA

Aggiungi alla tua alimentazione quotidiana una porzione di frutta secca e semi oleosi. Questo ti garantirà un corretto apporto di vitamina E, che combatte lo stress ossidativo e la formazione dei radicali liberi, proteggendo le cellule dall’invecchiamento. Anche le vitamine del gruppo B svolgono un’azione protettiva e sono presenti soprattutto nel pesce, nelle uova, ma anche nella verdura, nei legumi e nel polline delle api.

5. PREVIENI LA CADUTA DEI CAPELLI

L’ autunno segna l’inizio del cosiddetto “periodo delle castagne”, in cui è facile notare una maggior caduta dei capelli. Per questo è indispensabile assumere zinco, rame e sali minerali, presenti in noci, anacardi, arachidi, mandorle, molluschi e cioccolato.

6. INTEGRATORI PER IL BENESSERE

In accordo con il proprio medico, si può valutare la necessità di integrare alla propria dieta un supplemento di oligoelementi: come Zinco-Nichel-Cobalto per combattere la “sindrome di disadattamento” e Manganese-Rame per stimolare il sistema immunitario.

7. PRENDITI CURA DEL TUO INTESTINO

Il cambio di stagione indebolisce anche la flora batterica, che invece, soprattutto in questo periodo dell’anno, deve essere efficiente e in buon equilibrio poiché nell’intestino risiede circa il 70% delle nostre difese immunitarie. Per regolarizzare la flora intestinale è utile consumare alimenti ricchi di probiotici come yogurt, kefir e miso, e di prebiotici, come noci, avena e legumi.

8.DORMI BENE

Spesso il cambio di stagione si accompagna a disturbi del sonno che abbassano le difese immunitarie e aumentano i livelli di stress. Per mantenere una buona qualità del sonno e riposare circa 8 ore a notte è importante cenare presto e mangiare leggero, evitando se possibile, di praticare attività fisica intensa nelle ore serali. In caso di insonnia o particolare stress può essere utile assumere, sotto il controllo del proprio medico, della melatonina per ritrovare l’equilibrio del ritmo sonno-veglia.

9.NON ANDARE IN LETARGO!

Come sempre, la ricerca del benessere passa anche attraverso l’attività fisica. Con l’arrivo del freddo spesso si cede alla pigrizia e si diventa più sedentari. Anche in inverno è importante praticare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno.

10.GODITI LE SFUMATURE DELL’AUTUNNO

L’ autunno è il momento giusto per tagliare i rami secchi delle nostre cattive abitudini e ritrovare l’armonia con il proprio corpo e l’ambiente che ci circonda.

 

Articoli Recenti

  • ALIMENTAZIONE E FESTIVITA’: alcuni consigli per non esagerare dicembre 23, 2019
  • Arrosto di tacchino alle erbe aromatiche e melagrana dicembre 19, 2019
  • BEVI POCO? Ecco cosa succede al tuo corpo dicembre 19, 2019
denobili
Diplomato in Medicina ad Indirizzo Estetico e Specialista in Otorinolaringoiatria e Medicina Termale, il Dott. De Nobili ricopre attualmente l’incarico di Direttore Sanitario del Medical Centre presso l’Hotel Villa Eden – Health Resort di Merano (BZ).
Questo sito vuole essere una condivisione delle sue conoscenze al fine di migliorare il benessere della persona, donando “vita agli anni e non semplicemente anni alla vita”.

Articoli Recenti

  • ALIMENTAZIONE E FESTIVITA’: alcuni consigli per non esagerare dicembre 23, 2019
  • Arrosto di tacchino alle erbe aromatiche e melagrana dicembre 19, 2019
  • BEVI POCO? Ecco cosa succede al tuo corpo dicembre 19, 2019

Servizi

  • Alimentazione
  • Ossigeno-Ozono terapia

Contatti

  • (+39) 346 3772985
  • missionbenessere@hotmail.com
  • www.dottordenobili.it
  • Hotel Villa Eden - Health Resort
    Via Winkel 68
    39012 Merano (BZ)
  • lun/sab dalle 8:00 alle 16:00

Social

  • facebook
  • linkedin
Copyright © 2023 Dottor De Nobili - p.IVA 02166340303. Tutti i diritti riservati. - Concept by Advice Design
Con la presente si informano tutti i visitatori di questo sito, che l'ambiente utilizza solamente cookie di google analytics per la valutazione di informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e sulle modalità di visualizzazione, al fine di migliorare il servizio reso.OK